Scopri i migliori modelli di piastra a vapore per capelli. Non rovinare la tua chioma con le piastre per capelli tradizionali. Scopri perchè molte donne hanno deciso di passare definitivamente alla piastra per capelli a vapore.
Se avete capelli molto ricci e indomabili e siete perennemente perseguitati dalle doppie punte, avrete senza dubbio notato che le classiche piastre possono dare seri grattacapi, soprattutto se siete abituati ad usarle spesso. Probabilmente, alcuni di voi hanno anche tentato di risolvere il problema ripiegando su costosi prodotti di bellezza come balsami e creme che, quando non hanno peggiorato la situazione, non sembrano aver prodotto i risultati sperati.
- Piastra della marca L'Oréal Expert. Prodotti di Cura dei capelli
- Piastra lisciante ad alte prestazioni con sistema a vapore per migliorare la morbidezza e la lucentezza naturale
- Piastral vostro bambinoliss Pro ultrasuoni Piastra a vapore Vapore Rivoluzione H²O ad alta tecnologia per un liscio adatto
- CORIOLISS K5 PIASTRA PER CAPELLI PROFESSIONALE CON TRATTAMENTO ALLA KERATINA 12 CAPSULE
Ma non c’è bisogno di demoralizzarsi, perché ad oggi esistono numerosi modelli piastre per capelli a vapore che, come suggerisce il nome stesso, utilizzano le caratteristiche del vapore acqueo per effettuare uno stiraggio che limiti al massimo i danni alla capigliatura e sia al contempo il più rapido possibile. I ferri caldi a secco delle piastre tradizionali infatti tendono, a lungo andare, a inaridire il capello increspandolo e opacizzandolo, mentre la tecnologia della piastra a vapore, pur nella sua semplicità, lo idrata ed al contempo gli impedisce di assorbire ulteriore umidità e quindi di gonfiarsi. Il funzionamento di questi prodotti non è molto dissimile da quello di un ferro da stiro, e proprio come un ferro da stiro sono dotati di appositi serbatoi di diversa capienza che possono essere riempiti con semplice acqua (meglio se distillata)che verrà scaldata più o meno rapidamente una volta eseguita l’accensione. Il risultato è quello di una stiratura luminosa, liscia e duratura, soprattutto quando all’uso della piastra si affianca un balsamo o un siero a base di pro-cheratina, sostanza artificiale simile alla cheratina naturalmente presente nei capelli e di cui imita il funzionamento insinuandosi nella chioma proprio tramite l’azione del vapore.
Perciò sì, se usata adeguatamente, la piastra a vapore non rovina i capelli, per quanto in effetti simili prodotti abbiano un prezzo ancora abbastanza alto sul mercato. Ma ne vale la pena, non credete?
Quali grandi label però producono questo genere di piastra? Molti, a dire il vero. Tutte le marche di prodotti di bellezza più conosciute, come la L’Oréal, la Babybliss, la Coriolis o la Exalta hanno sviluppato diversi modelli di piastra a vapore aventi ciascuno caratteristiche uniche legate al tipo di rivestimento, alle possibilità di regolazione della temperatura e soprattutto alle dimensioni serbatoio per rispondere alle diverse esigenze di ciascun acquirente: le piastre L’Oréal sono forse quelle più dispendiose, con prezzi che superano i 170 euro, ma offrono una prestazione degna di un salone di bellezza professionale; le Babybliss invece imitano il design delle piastre tradizionali e offrono molte opzioni per incrementare la protezione del capello; le piastre Coriolis, Exalta, o Dikson sono forse meno invitanti visivamente, ma sono dotate di svariate funzioni( ionizzante, autospegnimento) e si collocano in una fascia medio-alta di prezzo , cosa che le rende altrettanto pregevoli.
Con una gamma così vasta di prodotti, vi resta solo da trovare quello adatto alle vostre esigenze. Siccome molto spesso questo genere di piastra è usata da chi possiede capelli ricci spessi o, all’opposto, molto sottili e deboli, ricordate di fare molta attenzione, fra tutte le peculiarità prima citate, alle possibilità di regolazione della temperatura tenendo da conto che 200° è l’ideale per il primo tipo di chioma, 120°-140° per il secondo. Per il resto, basatevi sulle diverse funzioni fornite e sulle dimensioni del serbatoio per capire cosa davvero vi serve.
I 4 migliori modelli di piastra a vapore per capelli:
1 – Piastra a vapore L’Oreal Expert Steampod Styler
Partiamo da quella più costosa ( e voluminosa), la piastra a vapore L’Oreal Expert Steampod Styler. Piastra ad uso casalingo nata dalla collaborazione fra L’Oréal e Rowenta per garantire una tecnologia avanzata e superiore, ha un peso non trascurabile di 200 gr e un serbatoio ampio che non ne inficia la maneggevolezza, si riscalda molto velocemente e garantisce pieghe di lunga durata. L’unica pecca resta il prezzo, leggermente alto, ma per i più esigenti fra voi è sicuramente la soluzione più adatta.
2 – Babybliss ST292E I-Pro3
Decisamente più economica è la piastra Babybliss ST292E I-Pro3, dal disegno sinuoso ed invitante e con un serbatoio da 8 ml.E’ dotata di numerose funzioni fra cui: regolazione della temperatura in 10 posizioni,riscaldamento immediato, pettine retrattile, spegnimento automatico, elementi riscaldanti in ceramica e generatore di ioni per i capelli più ostici. Possiede anche un ampio display di monitoraggio e ha placche leggermente più grandi rispetto alla misura standard, che la rendono adatta soprattutto ai capelli medio-lunghi.
3 – Babybliss ST395E I pro230
Una versione alternativa a questo modello, nonché la terza piastra da noi scelta, è la Babybliss ST395E I pro230 Titanium Ceramic che, come suggerisce il nome sfrutta piastre della dimensione di 35×38 mm ricoperte di rivestimento Nano Titanium Ceramic, per rispettare al massimo rispetto i vostri capelli. Ha 5 regolazioni di temperatura ( max 230°), pettine integrato 3 posizioni, e funzione di arresto automatico, oltre che un impatto visivo non da poco. Il serbatoio è un po’ piccolo, ma se non avete capelli troppo lunghi una carica dovrebbe bastare.
4 – Piastra a vapore EXALTA
Se siete dei risparmiatori infine, potrebbe interessarvi la piastra a vapore professionale Exalta in titanio, meno bella esteticamente, ma dotata della maggior parte delle funzioni tipiche dei precedenti modelli, con l’aggiunta di piastre al titanio per ottenere una massima lucentezza anche senza dover svuotare totalmente il vostro portafogli. Ha un wattaggio di 45W, dona un effetto molto naturale, e permette anch’essa 5 possibilità di regolazione termica.
Concludendo, le piastre per capelli a vapore sono sicuramente un’innovazione utile nel campo dei prodotti di bellezza, ed infatti sono state accolte con entusiasmo dalla maggior parte dei consumatori che ne hanno intessuto le lodi in numerose recensioni, con opinioni molto positive e lusinghiere le quali, speriamo, saranno condivise anche da voi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati