L’olio di ricino, noto ai più per l’uso tutt’altro che nobile durante il periodo fascista, è un olio vegetale dalle spiccate qualità, utilizzato sia in campo farmaceutico che in cosmesi, ha ottime qualità benefiche nella cura dei capelli. Se vuoi prenderci cura dei capelli scegliendo un prodotto naturale, prova ad usare l’olio di ricino, i risultati ti sbalordiranno. Con un uso regolare tuoi capelli risulteranno più rafforzati e nutriti in profondità. fvConosciamo quindi, più a fondo le qualità dell’olio di ricino, le proprietà, i benefici ed il suo impiego per la cura dei capelli.
- 🌱 Olio di Ricino Puro: L'olio di ricino è ottenuto da semi di ricino di alta qualità, ottenuti attraverso un delicato...
- SEMI DI RICINO PRESSATI A FREDDO – L’olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla pressatura del Ricinus Communis. La...
- OLIO DI RICINO: Equilibra Olio di Ricino è un olio vegetale filmante di origine naturale e ottenuto da spremitura a freddo
Cosa è l’olio di ricino:
L’olio di ricino si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi dell’omonima pianta (nome botanico Ricinus compunsi), in seguito vi è una fase di filtrazione, durante la quale viene rimossa la ricina, un componente tossico presente naturalmente nella pianta.
Si presenta di colore giallo paglierino ed ha una consistenza densa, vischiosa che gli permette di non mutare la forma fisica al cambio di temperatura, l’olio di ricino non gela mai, neanche quando la temperatura scende sotto lo zero. L’olio di ricino è un olio stabile, cioè mantiene inalterate le proprietà e quindi non irrancidisce è bene però conservarlo in bottiglie di vetro scure.
L’olio di ricino contiene abbondanti quantità di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo, che gli consente di acquisire buone proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Sono contenute nell’olio di ricino anche apprezzabili quantità di vitamina E, sali minerali e proteine, in poche parole, nell’olio di ricino è contenuto tutto il nutrimento di cui il capello necessita.
Perché e come usare l’olio di ricino per i capelli
L’olio di ricino riscuote molto successo nella cura dei capelli secchi e che tendono a spezzarsi. Li nutre in profondità e li irrobustisce grazie a tutti i principi attivi che naturalmente contiene. L’olio di ricino è efficace anche per contrastare le doppie punte e stimolare la crescita dei capelli e riportare in equilibrio la produzione di sebo del cuoio capelluto.Vediamo ora nel dettaglio come usare l’olio di ricino nelle differenti in base alle esigenze o problematiche che il capello può avere.
Se vuoi rendere i capelli più lucidi
Lo smog e gli agenti atmosferici sono nemici della bellezza dei tuoi capelli. Aggrediscono ed indeboliscono i capelli togliendo loro tutta la brillantezza che naturalmente hanno. Usare l’olio di ricino può rivelarsi un ottimo trucco per far tornare a splendere la tua chioma.
Ritagliati del tempo per coccolare i tuoi capelli e tutte le sere, per una settimana, procedi così:
- scalda leggermente pochi cucchiai di olio di ricino in un pentolino
- applica l’olio alle radici e pratica un massaggio
- lascia in posa tutta la notte
- il mattino successivo lava i capelli con uno shampoo delicato
- asciuga con il phon prestando attenzione alla temperatura, che non sia eccessivamente alta, e non avvicianarlo troppo ai capelli.
Se vuoi stimolare la crescita
Se hai difficoltà a far crescere i capelli, l’olio di ricino viene in tuo aiuto. Ecco come:
- prepara una miscela, in parti uguali, di olio di ricino e olio di mandorle (o olio di cocco)
- applica la miscela così preparata sulla cute con un massaggio delicato
- lascia in posa il più possibile, meglio tutta la notte
Questo procedimento rivitalizza i follicoli piliferi stimolando la crescita dei capelli.
Se vuoi eliminare le doppie punte
Se hai a che fare con le doppie punte e non riesci a trovare una soluzione efficace e naturale allo stesso tempo, non temere, l’olio di ricino fa proprio al caso tuo.
Le sostanze nutritive contenute in esso rafforzano il capello impedendo la comparsa delle doppie punte e sanando quelle già presenti. Ecco come fare:
- intiepidisci un poco di olio di ricino in un pentolino
- versalo sulle mani ed applicalo sulla lunghezza
- insisiti particolarmente sulle punte e le zone danneggiate lavorando una ciocca alla volta
- lascia in posa almeno 30 minuti
- procedi al normale lavaggio, ricorda sempre di usare uno shampoo delicato
E’ consigliabile ripetere questo trattamento all’olio di ricino ogni 5 o 6 giorni, il risultato sarà ottimale, le doppie punte spariranno e la chioma sarà rinfoltita. Diversamente puoi provare la piastra per doppie punte Split Ender , una grande novità del 2016.
Curiosità
Sapevi che l’olio di ricino è un ottimo ritrovato per infoltire ciglia e sopracciglia? Può capitare di avere, fisiologicamente, le ciglia o le sopracciglia poco folte, talvolta anche rade. Si ha quindi la necessità di renderle più corpose e forti e l’olio di ricino può essere d’aiuto.
Ecco come:
- per sopracciglia folte: la sera, prima di coricarsi e dopo aver deterso a fondo il viso, versare poche gocce di olio di ricino su un batuffolo di cotone e passarlo sulle sopracciglia. Procedere in questo modo fino al raggiungimento del risultato ottimale
- per ciglia folte: versa una o due gocce di olio di ricino sulle dita e trasferiscilo sulle ciglia portandolo su tutta la lunghezza. Nel giro di 1 o 2 settimane i risultati saranno evidenti.
Da tutto quello che abbiamo detto, l’olio di ricino è un vero e proprio alleato per sanare i capelli sfibrati e secchi ed è un vero e proprio toccasana per contrastare le doppie punte. Quindi, se vuoi capelli nutriti, sani e lucenti, non puoi fare a meno dell’olio di ricino.
- 🌱 Olio di Ricino Puro: L'olio di ricino è ottenuto da semi di ricino di alta qualità, ottenuti attraverso un delicato...
- SEMI DI RICINO PRESSATI A FREDDO – L’olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla pressatura del Ricinus Communis. La...
- OLIO DI RICINO: Equilibra Olio di Ricino è un olio vegetale filmante di origine naturale e ottenuto da spremitura a freddo
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati