Se hai deciso di prenderti cura dei tuoi capelli in maniera naturale, ma tra le tante opportunità che la natura ti offre non riesci a decidere, inizia provando l’olio di semi di lino.
Questo meraviglioso prodotto è stato apprezzato fin dall’antichità per i suoi svariati benefici. Veniva utilizzato per diversi motivi: per curare artriti, a beneficio del sistema cardiovascolare, per lenire asma ed allergie e molto altro ancora. Oggi giorno però il suo uso principale riguarda la cura dei capelli, possiamo dire senza ombra di dubbio che l’olio si semi di lino è l’alleato numero uno per la salute dei capelli. Con un uso regolare i tuoi capelli saranno belli e lucenti, ma soprattutto in salute. Vedrai i risultati fin da subito e non potrai più farne a meno.
- NOME BOTANICO: Linum usitatissimum L.
- FORMULA: La nuova formula dell'Olio Capelli Ecobio con Olio di Semi di Lino è specificatamente studiata per capelli capelli...
- 1. ✨ Il cristallo liquido all’olio di lino rende il capello crespo luminoso e vellutato. Fissa a lungo la piega, rendendo la...
Com’è l’olio di semi di lino?
L’olio di semi di lino viene estratto dai semi dell’omonima pianta. I semi, di colore brunastro, una volta raccolti e lasciati essiccare, o tostati, vengono spremuti a freddo affinché si possa ricavare l’olio che in questa fase risulta essere ancora grezzo. Dopo un attento processo di raffinazione l’olio grezzo diviene utile per l’utilizzo.
L’olio di semi di lino contiene naturalmente tantissime sostanze nutritive benefiche, ideali per la salute dei tuoi capelli. In esso troviamo:
- vitamina E
- vitamina F
- acido linoleico (Omega 6)
- acido linolenico (Omega 3)
- betacarotene
Tutti questi elementi collaborano al risanamento, laddove sia necessario, e al mantenimento dei capelli in buona salute riparando o mantenendo vitali le cellule che li compongono.
Quali benefici apporta l’olio di semi di lino?
L’olio di semi di lino, come abbiamo detto, trova largo uso nella cura dei capelli. Sarà utile in tutti quei casi in cui i capelli siano sfibrati o quando via sia un problema di doppie punte. I principi nutritivi contenuti in esso promuovono una rigenerazione cellulare, risanando le rotture e ricompattando la struttura del capello, promuovendo al contempo un’azione preventiva.
L’olio di semi di lino è un ottimo rimedio anche dopo una lunga esposizione al sole senza protezione o dopo aver subito un trattamento sbagliato o troppo aggressivo oppure quando i capelli vengono troppo spesso a contatto con il cloro della piscina. In sostanza quando i capelli appaiono sofferenti, spenti e sfibrati usare l’olio di semi di lino è la mossa giusta.
E’ eccezionale inoltre in tutti quei casi in cui i capelli tendono al crespo. L’olio di semi di lino infatti nutre il capello in profondità donando elasticità e morbidezza.
Come usare l’olio di semi di lino?
Puoi usare l’olio di semi di lino in diversi modi, tutti validi alla stessa maniera, scegli quello che ritieni più adatto alle tue esigenze.
- maschera nutriente: puoi coccolare i tuoi capelli con una maschera nutriente all’olio di semi di lino. Inumidisci i capelli, preferibilmente con un vaporizzatore, bada bene a non bagnarli eccessivamente. Applica l’olio su tutta la lunghezza con un massaggio delicato, in questo modo faciliterai l’assorbimento in profondità di tutti i principi nutritivi. Indossa una cuffia da bagno, o avvolgi i capelli in un asciugamano umido e caldo. Lascia agire più tempo che puoi, ma non meno di 30 minuti. Terminato il tempo di posa sciacqua i capelli come fai di solito.
- in aggiunta allo shampoo: puoi aggiungere un cucchiaino di olio di semi di lino direttamente nel flacone dello shampoo. Presta attenzione però alla composizione dello shampoo, se in esso sono contenuti siliconi, l’effetto dell’olio di semi di lino è annullato poiché i siliconi rivestono il capello con una sorta di film protettivo che impedisce l’assorbimento.
- direttamente sulle punte: sappiamo bene che sono le punte la parte dei capelli più soggetta a danni. Con l’olio di semi di lino questi danni possono essere riparati e soprattutto prevenuti. Versa poche gocce di olio sulla mano e, aiutandoti con le dita, massaggia le punte insistendo affinché ogni componente venga assorbito e le rotture riparate.
Ricorda
- L’olio di semi di lino, contrariamente a quanto avviene con altri oli vegetali, ha maggior efficacia sui capelli umidi, non bagnati mi raccomando.
- L’olio di semi di lino perde ogni efficacia se usi o hai usato, shampoo contenenti siliconi, sostanze che, come abbiamo detto creano un film protettivo ed isolante. Devono trascorrere almeno 2 settimane dall’ultimo utilizzo di prodotti a base di silicone affinché l’olio di semi di lino possa agire e penetrare in profondità.
- L’olio di semi di lino non è un prodotto adatto al cuoio capelluto, quindi, quando lo applichi, presta attenzione a non arrivare fino alla cute.
- L’olio di semi di lino, una volta aperta la confezione, va conservato in un luogo fresco e asciutto, un posto ideale dove riporlo potrebbe essere il frigorifero.
In conclusione
L’olio di semi di lino può essere definito il rimedio della nonna, una soluzione antica tramandata da generazioni e che deve accompagnare la cura dei nostri capelli quotidianamente. Una soluzione 100% naturale per la salute dei capelli, l’asso nella manica per contrastare le doppia punte e un trucco in più per avere capelli lucenti e brillanti.
- NOME BOTANICO: Linum usitatissimum L.
- FORMULA: La nuova formula dell'Olio Capelli Ecobio con Olio di Semi di Lino è specificatamente studiata per capelli capelli...
- 1. ✨ Il cristallo liquido all’olio di lino rende il capello crespo luminoso e vellutato. Fissa a lungo la piega, rendendo la...
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati