Il rimedio naturale per capelli di cui parleremo oggi è l’olio di cocco. Un prodotto largamente usato in alcune culture, come ad esempio quella indiana, per mantenere i capelli forti, nutriti e protetti e che è sempre più presente anche nelle nostre zone. Se vuoi prenderti cura dei capelli in maniera naturale che sia al tempo stesso efficace, non puoi farne a meno.
L’olio di cocco è ricavato dalla spremitura della polpa, precedentemente essiccata, del frutto della palma da cocco.
- TUTTO IL BUONO DELL'OLIO DI COCCO in un formato ANCORA PIU' PRATICO! Non solo un olio di cocco alimentare, ma un olio di cocco per...
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco....
- Olio di Cocco Puro: Che Buon Profumo di Cocco! L'Olio di Cocco Vergine Biologico Benvolio 1938 è 100% Vegetale, Naturale e...
E’ un grasso vegetale che ha un punto di fusione intorno ai 24 gradi, proprio per questo, alle nostre latitudini nella maggior parte dei casi lo troviamo nella forma solida, ma basta davvero poco per renderlo liquido e facilmente fruibile.
Nell’olio di cocco sono contenute molte sostanze nutritive ottime per mantenere i capelli forti e nutriti:
- acidi grassi saturi (acido caprinico, acido caprilico, acido laurico)
- vitamine (vitamina K, vitamina E)
- colina (una particolare vitamina ad azione antiossidante associata alle vitamine del gruppo B)
- sali minerali
L’olio di cocco è perfetto per la cura dei capelli, si usa direttamente sulla cute e, aggiungendo un poco di acqua, diventa della consistenza ideale per eseguire un massaggio del cuoio capelluto.
Un uso regolare dell’olio di cocco favorisce la ricrescita di capelli sani e robusti ed una tonificazione dei capelli sfibrati e spenti o danneggiati da trattamenti eccessivamente aggressivi.
I capelli torneranno ad avere la loro naturale brillantezza e morbidezza regalandoti una chioma corposa e fluente, perché l’olio di cocco è in grado di sanare ogni problematica che possa presentarsi sui tuoi capelli.
Vediamo approfonditamente come agisce in base alle necessità dei capelli.
Olio di cocco per capelli danneggiati
I capelli danneggiati sono il segnale d’allarme di una carenza di proteine. Occorre quindi andare a sanare questo deficit e lo possiamo fare con successo usando l’olio di cocco.
L’acido laurico abbondantemente contenuto in esso, è una sostanza simile alle proteine presenti nei capelli, ha un basso peso specifico che gli permette di penetrare in profondità.
Come usare l’olio di cocco
Se hai capelli danneggiati usa l’olio di cocco in questo modo:
- applica un poco di olio di cocco sui capelli, parti dal cuoio capelluto e distribuiscilo su tutta la lunghezza fino ad arrivare alle punte
- lascia agire per circa 20 minuti, quindi sciacqua e lava i capelli come fai di solito
Olio di cocco sui capelli secchi
Prodotti troppo aggressivi o di scarsa qualità possono seccare il cuoio capelluto seccando di conseguenza anche i capelli. Se non si interviene immediatamente si rischia di farli diventare crespi e sottili, ma con l’olio di cocco il problema si risolve.
Usalo così
Applica una piccola dose di olio di cocco direttamente sulle punte, le prime a risentire della mancanza di idratazione. Massaggia delicatamente per far penetrare a fondo tutti i principi attivi.
Olio di cocco per tonificare i capelli
Quando i capelli ti sembreranno giù di tono, spenti e bisognosi di coccole, usa l’olio di cocco. I tuoi capelli riacquisteranno la loro naturale tonicità e vitalità.
Usalo così
- scalda leggermente l’olio di cocco
- aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda
- massaggia delicatamente il cuoio capelluto
- lascia agire il più possibile
- sciacqua con acqua tiepida e lava i capelli come d’abitudine
Olio di cocco per rallentare la caduta dei capelli
Questo rimedio è usato da secoli nella cultura indiana proprio per rallentare e prevenire la caduta dei capelli.
Per lo scopo è utile:
- far bollire in un poco di olio di cocco qualche foglia di salvia per alcuni minuti
- creare un impacco che sia facilmente applicabile
- distribuire l’impacco sul cuoio capelluto
- lasciare in posa per circa 20 minuti
Una volta preparata la miscela, se ne avanza, è possibile conservarla in barattolo chiuso ermeticamente e potrà essere usata per un mese.
In alternativa alla salvia, si hanno ottimi risultati aggiungendo del succo di limone all’olio di cocco.
Olio di cocco per combattere i pidocchi
I pidocchi sono parassiti dei capelli ed quando fanno la loro comparsa occorre intervenire immediatamente. Ci sono certamente prodotti chimici appositamente studiati che però rischiano di danneggiare la struttura del capello.
L’alternativa è usare il pettinino apposito, che rischia però di rovinare i capelli se sono difficilmente districabili. In questo caso può essere utile applicare l’olio di cocco in modo da rendere più scivoloso il passaggio del pettinino.
Usa l’olio di cocco tutte le volte che vedi i capelli sofferenti, spenti e bisognosi di attenzioni. Tieni sempre in casa l’olio di cocco e regala alla tua capigliatura un trattamento di bellezza naturale e salutare
Curiosità su l’olio di cocco
L’olio di cocco ha una consistenza solida fino a che la temperatura esterna fino a 24 gradi, appena sale diviene già liquido.
Quando è allo stato solido sarà sufficiente farlo sciogliere nel forno a microonde o anche mettendo il contenitore in un pentolino sul fuoco tenendo la fiamma bassissima.
Può essere addirittura sciolto mettendo il recipiente di vetro sotto l’acqua calda del rubinetto.
- TUTTO IL BUONO DELL'OLIO DI COCCO in un formato ANCORA PIU' PRATICO! Non solo un olio di cocco alimentare, ma un olio di cocco per...
- OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco....
- Olio di Cocco Puro: Che Buon Profumo di Cocco! L'Olio di Cocco Vergine Biologico Benvolio 1938 è 100% Vegetale, Naturale e...
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati