Nel mondo della cosmesi naturale, l’olio di jojoba riveste un ruolo importante ed unico se paragonato ad altri oli vegetali. La motivazione risiede nella sua composizione. Devi sapere, infatti, che l’olio di jojoba è l’unico in assoluto ad avere una struttura molecolare particolarmente simile a quella del sebo naturale secreto dal cuoio capelluto, caratteristica particolarmente utile laddove siano presenti situazioni di squilibrio. [Read more…]
Olio di Mandorle: proprietà ed usi per capelli in salute
L’olio di mandorle è probabilmente il rimedio naturale più conosciuto sia per le sue proprietà che per gli usi in materia di salute e bellezza dei capelli. Le sue capacità idratanti, emollienti, lenitive e rigeneranti lo rendono la soluzione indispensabile in tutti quei casi i capelli si presentino secchi, sfibrati, rovinati o spenti e vi sia la necessità di cure profonde.
L’olio di mandorle è facilmente reperibile e dal prezzo decisamente abbordabile, proprio per questo non manca mai in ogni casa. Se quindi i tuoi capelli hanno bisogno di essere trattati in maniera efficace, l’olio di mandorle è quello che fa per te.
Nelle righe che seguiranno vedremo nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sull’olio di mandorle, ne vedremo le modalità di uso e perché usarlo proprio sui capelli.
Cosa contiene l’ Olio di mardorle
Ottenuto dalla spremitura a freddo del frutto del mandorlo, l’olio di mandorle, alla vista, si presenta di un leggerissimo colore giallo, molto limpido e trasparente.
E’ ricco di sostanze benefiche e nutritive:
- Vitamina E
- Vitamina B
- Sali minerali
- Aminoacidi
- Grassi saturi e polinsaturi
- Glucidi
Tutti questi elementi lavorano insieme per ripristinare il giusto equilibrio cellulare ed il corretto nutrimento del capello. Ma non solo, il beneficio va oltre il ripristino della normalità, vi è anche una lotta contro l’invecchiamento cellulare a favore del rinnovamento della struttura del capello.
Con un uso costante ritroverete la naturale brillantezza e morbidezza dei vostri capelli, che è sinonimo di perfetta salute.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo, che nutre, protegge e rende...
- Olio di Mandorle dolci puro (Prunus amygdalus dulcis oil) prodotto secondo la Farmacopea Ufficiale. Liquido limpido di colore...
- 🌱OLIO DI MANDORLE DOLCI NATURALE; Senza conservanti, coloranti o fragranze artificiali. Privo di sostanze chimiche, additivi e...
- OLIO MANDORLE DOLCI è ricavato dalla spremitura a freddo dei semi maturi di Prunus Amygdalus Dulcis. Adatto a pelli secche, pelli...
Perché usare l’olio di mandorle per capelli
Abbiamo elencato finora le proprietà ed i benefici dell’olio di mandorle, ma quando e perché va utilizzato?
In realtà non vi è una situazione specifica in cui l’olio di mandorle debba essere usato, ma vi sono condizioni del capello in cui non se ne può proprio fare a meno. Cerchiamo di spiegare meglio questo concetto e lo facciamo analizzando l’uso dell’olio di mandorle, che può avere due funzioni:
- funzione preventiva quando il capello è sano e ci si vuole prendere cura della sua salute affinché tutte le sostanze nutritive siano sempre disponibili e si voglia contrastare l’invecchiamento cellulare agendo prima che il tempo danneggi la struttura
- funzione curativa quando sono presenti sul capello delle lesioni che lo rende secco, crespo, sfibrato.
La funzione più delicata è sicuramente quella curativa. Soprattutto per tutte quelle persone che sottopongono i capelli a forte stress, l’uso dell’olio di mandorle è fortemente consigliato.
Parliamo di tutte quelle persone che fanno frequente uso di piastre, talvolta improprio, per lisciare i capelli. Questi strumenti, utilissimi ed indispensabili se si vogliono avere capelli lisci, hanno purtroppo lo svantaggio di rovinare i capelli, soprattutto le punte. Sono proprio loro, le punte, infatti le prime a rovinarsi, diventano aride, secche, sfibrate ed assumono quell’aspetto crespo davvero antiestetico.
E’ questa la situazione più frequente quando si decide di usare per la prima volta l’olio di mandorle per rimediare ai danni subiti dai capelli ed una volta acquistato, non resta altro da fare che applicarlo, vediamo come.
Come usare l’olio di mandorle:
L’olio di mandorle, come ogni olio che usi per i capelli, deve essere utilizzato su capelli asciutti. Questo perché le sostanze nutritive possono essere assorbite meglio, in caso contrario l’acqua creerebbe una sorta di schermo che ne impedirebbe il passaggio. Quindi prima regola: capelli asciutti.
Partendo da questo presupposto hai due modi per applicare l’olio di mandorle:
- come fosse un balsamo: applica l’olio sui capelli asciutti partendo dalla radice fino alle punte dove dovrai insistere particolarmente con un massaggio affinché tutte le sostanze benefiche penetrino all’interno della struttura riparando i danni. Aiutati, all’occorrenza, con un pettine per distribuire uniformemente l’olio.
Quindi copri l’intera capigliatura con una cuffia e lascia agire almeno per 30 minuti, se i danni sono piuttosto importanti, è meglio tenere in posa per una notte. Trascorso il tempo risciacqua con lo shampoo che abitualmente usi e procedi all’asciugatura. E’ consigliabile ripetere il trattamento regolarmente ogni settimana.
- trattamento mirato sulle punte: anche qui, capelli asciutti, ma ben pettinati. Versa qualche goccia di olio di mandorle sul palmo della mano, ne basteranno davvero poche. Applicalo sui capelli direttamente con le mani, facendo scivolare le dita tra le ciocche.
Fai partire l’applicazione da metà della lunghezza, bada a non avvicinarti troppo alla cute altrimenti i capelli appariranno unti. Concentrati sulle punti anche in questo caso, sono la parte più danneggiata del capello e necessitano obbligatoriamente di più attenzione.
Quando sarai soddisfatta non dovrai far altro che pettinare la capigliatura come più ti piace. Ricorda di ripetere l’operazione più volte nell’arco della giornata, se lo ritieni opportuno.
In conclusione
L’olio di mandorle è un toccasana per i capelli, sempre a portata di mano sarà il segreto di bellezza che sorprenderà chiunque. Tante proprietà nutritive racchiuse in un unico elemento lo rendono davvero indispensabile.
Se vuoi capelli sani, morbidi e lucenti non potrai farne a meno. Indispensabile per curare i danni subiti dalla sua struttura, utilissimo per agire in maniera preventiva sulla loro salute.
- OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da spremitura a freddo, che nutre, protegge e rende...
- Olio di Mandorle dolci puro (Prunus amygdalus dulcis oil) prodotto secondo la Farmacopea Ufficiale. Liquido limpido di colore...
- 🌱OLIO DI MANDORLE DOLCI NATURALE; Senza conservanti, coloranti o fragranze artificiali. Privo di sostanze chimiche, additivi e...
- OLIO MANDORLE DOLCI è ricavato dalla spremitura a freddo dei semi maturi di Prunus Amygdalus Dulcis. Adatto a pelli secche, pelli...
- ⚱️ SCEGLI LA MIGLIORE QUALITÀ - Il nostro olio di mandorle è davvero il migliore sul mercato. Estratta dalle migliori...
- ✴️ PERCHÉ SCEGLIERE L'OLIO DI MANDORLE B.O.T.? Il nostro olio di mandorla proviene da agricoltura biologica controllata ed è...
Olio di Argan per capelli: quale scegliere? I migliori prodotti sul mercato
Se hai capelli sciupati, secchi o aridi, devi assolutamente correre ai ripari, e puoi farlo con l’olio di Argan. Questo prodotto, tutto naturale, sarà una manna dal cielo per la bellezza e la salute dei tuoi capelli. Le eccezionali sostanze in esso contenute arriveranno in profondità nutrendoli e donando nuove sostanze vitali. Il risultato sarà stupefacente: capelli rinvigoriti, lucenti e morbidi.
Conosciamo meglio l’olio di Argan per capelli
L’olio di Argan si colloca tra i prodotti cosmetici più ricercati. La ragione risiede nella rarità delle materie prime e nella lunga lavorazione di estrazione, che richiede molte ore di lavoro. Devi sapere infatti, che l’olio di Argan viene estratto dalla spremitura a freddo dei frutti della pianta di Argan, piccole noci verde-oro. Questa pianta cresce soprattutto in Marocco e in zone circoscritte in Algeria ed in Israele. Appare evidente quindi la difficoltà di reperire i frutti per la lavorazione.
Come abbiamo detto nelle righe precedenti, l’olio di Argan è un vero e proprio nutrimento per il capello, questo grazie alle sostanze benefiche contenute in esso:
- Vitamina E (che agisce come antiossidante)
- Vitamine A (che nutre ed idrata il capello)
- Omega 3 e Omega 6 (per una ossigenazione cellulare)
Tutti questi elementi collaborano sinergicamente alla rigenerazione ed ossigenazione cellulare del capello facendolo tornare vitale, sano, forte e brillante.
- Nutriente – Ricco di sostanze nutritive, l'olio di argan è usato da secoli per lenire, idratare e ripristinare la luminosità...
- OLIO DI ARGAN UTILIZZO: L’Olio di Argan contiene molte sostanze nutrienti che aiutano ad idratare la pelle secca e i capelli....
- NOME BOTANICO: Argania spinosa (L.) Skeels
Perché usare l’olio di Argan?
Durante il giorno mettiamo a dura prova la salute dei nostri capelli, anche se non ce ne accorgiamo. Cattive abitudini, inquinamento, eccessiva esposizione al sole e alla salsedine possono indebolire il capello che diventa fragile, secco e poco vitale.
Ci sono anche tante azioni, che compiamo meccanicamente ogni giorno, che rovinano i capelli, come ad esempio usare la spazzola energicamente, o lavare i capelli ogni mattina, ma anche l’alimentazione poco curata o il fumo indeboliscono la struttura del capello rendendolo più sensibile al calore del phon.
La soluzione è nell’olio di Argan. Un olio adatto ad ogni tipologia di cute, anche se particolarmente sensibile, che lascia una piacevole sensazione di freschezza senza ungere il capello.
Come si usa l’olio di Argan?
L’olio di Argan per la bellezza e la salute dei capelli viene usato in purezza, direttamente sulla capigliatura, partendo dalla radice passando su tutta la lunghezza, per arrivare fino alle radici.
Ma prima di occuparsi dei capelli, è bene dedicare qualche minuto alla cura della cute, fondamentale per avere una chioma vitale.
Sarà sufficiente applicare un poco di olio di Argan sulla cute, a capelli asciutti, eseguendo un massaggio deciso. Si eseguono movimenti circolari e lenti, simili a quelli praticati dal parrucchiere quando li lava. In questo modo la circolazione sanguigna del cuoio capelluto sarà riattivata, con conseguente idratazione della cute, utile se si ha a che fare con problemi di forfora.
Quando avrai dedicato la giusta attenzione al cuoio capelluto, potrai tranquillamente passare ai capelli. Applica l’olio dalla radice alle punte e lascialo in posa almeno un’ora. Nei casi più difficili, quando il capello è davvero danneggiato, potrebbe essere utile lasciare l’impacco all’olio di Argan per tutta la notte. Dovrai però avvolgere la capigliatura in un asciugamano caldo cercando di rilassarti il più possibile.
Trascorsa un’ora, o il giorno dopo, potrai lavare i capelli con uno shampoo delicato, come fai di solito, risciacqua bene con acqua tiepida, dopo di che potrai passare alla normale asciugatura.
Olio di Argan e capelli ricci
Chi ha i capelli ricci sa bene che, se non curati nel modo giusto, rischia di ritrovarsi in testa una massa crespa informe, senza volume e senza vitalità…simile alla chioma di una bambola.
L’olio di Argan, soprattutto in questi casi, non deve mai mancare e può rivelarsi l’asso nella manica.
Sarà sufficiente aggiungere alcune gocce di olio alla schiuma prima di asciugarli. Questo piccolo gesto eviterà l’effetto crespo, renderà i capelli saranno idratati, vitali e voluminosi pur restando morbidi al tatto.
Ricorda
- i capelli ricci non si pettinano da bagnati, usa le mani
- non sfregare l’asciugamano con energia per togliere l’acqua in eccesso, tampona delicatamente.
Parti da questi due punti e lascia fare il resto all’olio di Argan.
In conclusione
Da tutto ciò che abbiamo detto finora si capisce bene quanto sia importante l’olio di Argan per la salute e la bellezza dei capelli.
Un vero toccasana tutto naturale, indispensabile in tutti quei casi in cui la capigliatura sia danneggiata e spenta. Utile anche, come abbiamo poc’anzi detto, se si hanno capelli ricci che tendono a diventare crespi e tendenzialmente più secchi. Un rimedio, infine, nel caso in cui la cute subisca uno squilibrio formando l’antiestetica forfora.
L’olio di Argan è tuttavia consigliato anche in via preventiva. Se hai particolare cura dei capelli, anche nel caso in cui siano in perfetta salute, usare l’olio di Argan non potrà che migliorare il loro stato, mantenendoli sani e vitali più a lungo. Non si dimentichi infatti che tutte le sostanze presenti in esso promuovono una rigenerazione cellulare a beneficio della salute del capello.
- Nutriente – Ricco di sostanze nutritive, l'olio di argan è usato da secoli per lenire, idratare e ripristinare la luminosità...
- OLIO DI ARGAN UTILIZZO: L’Olio di Argan contiene molte sostanze nutrienti che aiutano ad idratare la pelle secca e i capelli....
- NOME BOTANICO: Argania spinosa (L.) Skeels
- Hair Care: Poiché doma il crespo e aggiunge lucentezza, l'olio di argan è una scelta favolosa per lo styling dei capelli. Rende...
- ✅ NUTRIENTE, RIPARA E PROTEGGE | L'olio di argan è ideale per valorizzare i capelli e ridonare tono alla pelle.