Belli da vedere e morbidi da accarezzare, sono i capelli ricci. Hanno sempre avuto un fascino particolare e sono ricercati da chi desidera avere un’aria sbarazzina e un po’ fuori le righe.
I capelli ricci, per avere tutte queste qualità, devono essere ben definiti, curati ed il ricciolo deve sprizzare salute da tutti i pori.
Non è facile raggiungere questo obiettivo, perché, si sa, i capelli ricci tendono naturalmente al crespo, perdono vitalità facilmente e di conseguenza appaiono spenti. Ecco che la bella chioma riccia diventa una massa di capelli ingestibili e brutti da vedere. Urge quindi una soluzione, un rimedio ed è possibile trovarlo negli oli naturali specifici per capelli ricci.
Ci sono diversi oli che naturalmente agiscono a favore dei capelli ricci e nelle righe che seguiranno illustreremo i migliori, ci soffermeremo sulle loro caratteristiche principali e sui metodi di utilizzo.
Olio di semi di lino
Se hai i capelli ricci, l’olio di semi di lino non può mancare tra i tuoi prodotti per la cura dei capelli. Le sue rinomate qualità ed i principi attivi in esso contenuti sembrano nati appositamente per la cura e la bellezza dei capelli ricci.
Gli acidi grassi contenuti nell’olio di semi di lino hanno la grande capacità di mantenere idratato il capello, questo è il punto di partenza per curare il capelli ricci che perdono facilmente idratazione e che sono tendenzialmente secchi. Inoltre, l’olio di semi di lino funge da barriera protettiva dall’aggressione del getto d’aria del phon troppo caldo, garantendo la giusta elasticità tipica del capello riccio.
Usalo così
Affinché l’olio di semi di lino abbia un buon risultato è bene sapere che la sua efficacia aumenta se il capello è bagnato.
Dopo il consueto shampoo, e dopo aver tamponato i capelli in maniera delicata, applica l’olio di semi di lino iniziando dalle punte, le più fragili e le prime a rovinarsi.
Pratica un massaggio delicato, ma deciso, in modo che tutte le proprietà dell’olio vengano assorbite dal capello. Quindi passa alla lunghezza dedicandoti ad ogni ciocca.
A questo punto avvolgi la capigliatura con un asciugamano, andrà bene anche quello con cui hai tamponato i capelli, e lascia che l’olio agisca per 30 minuti circa. Quindi risciacqua e procedi all’asciugatura.
Olio di cocco
Anche l’olio di cocco è una valida risorsa per prendersi cura dei capelli ricci. Il suo effetto riparatore, districante e nutriente è senza eguali. Indicato per recuperare tutte quelle situazioni in cui i capelli ricci sono indomabili, spenti e crespi, quando cioè l’unica soluzione sembrano essere le forbici del parrucchiere.
Da usare sui capelli ricci tutto l’anno, l’olio di cocco trova il suo massimo utilizzo durante la stagione estiva, quando sole e salsedine seccano il capello, soprattutto quello riccio. Tutti i principi attivi idratanti e rigeneranti entrano in gioco e l’effetto risulta visibile già dalle prime applicazioni.
Usalo così
I capelli ricci tendono ad annodarsi, è nella loro natura e nulla possiamo fare affinché questo non avvenga. Quello che si può fare invece è agire in modo che districarli diventi un lavoro meno faticoso, e possiamo farlo con l’olio di cocco.
Sarà sufficiente applicarne una piccola quantità sulle punte, generalmente è qui che si formano i nodi, e lasciare in posa circa 5 minuti, quindi inizia a districare delicatamente prima con le dita e poi con un pettine a denti larghi specifico per capelli ricci.
Olio di jojoba
L’olio di jojoba è un altro asso nella manica da poter sfruttare a vantaggio dei capelli ricci. Questo particolare olio è consigliato dagli esperti del settore per la bellezza e la cura dei capelli in generale e, nello specifico, dei capelli ricci.
Una delle problematiche che affligge chi ha i capelli ricci è la difficoltà di tenere a bada l’effetto crespo, tipico purtroppo, di questo tipo di capelli. L’effetto crespo rende la capigliatura simile ad un ammasso informe facendo perdere definizione alle ciocche ricce. L’olio di jojoba agisce, tra le altre cose, esattamente in questo senso, elimina cioè l’effetto crespo e rende i capelli morbidi voluminosi e definiti.
Usalo così
Per rendere i capelli ricci morbidi e nutriti applica l’olio di jojoba sulla lunghezza e sulle punte dei capelli. Insisti con un massaggio delicato insistendo soprattutto sulle punte.
Lascia che l’olio penetri in profondità ed agisca sprigionando tutti i principi attivi. E’ consigliabile, durante la posa, avvolgere la chioma in un asciugamano o una cuffia da bagno così che l’ambiente caldo faciliti l’azione benefica.
Mantieni in posa per circa 30 minuti, quindi lava i capelli con lo shampoo abituale senza esagerare con le dosi. Sciacqua e asciuga i capelli moderando il calore del phon.
In conclusione
I capelli ricci sono tanto belli quanto difficili da trattare. Tendono naturalmente al crespo e si seccano con facilità. Ma con qualche trucco ed i prodotti giusti si può ovviare a questo inconveniente.
Usare con regolarità uno di questi oli, scegliendo quello che soddisfa di più le tue esigenze, tamponare i capelli appena lavati senza sfregare, moderare il calore del phon sono le regole fondamentali per avere capelli ricci belli, sani e definiti.