• Hair Brush Pro
  • Piastre per capelli
  • Spazzole per capelli
  • Phon
  • Olio per capelli

Piastra Onde

Le migliori piastre per capelli

  • Ferro Conico
  • Arricciacapelli automatico
  • Phon
  • Piastra Doppie punte
  • Piastra a vapore
  • Spazzola rotante

Olio per capelli ricci: come scegliere il migliore?

Belli da vedere e morbidi da accarezzare, sono i capelli ricci. Hanno sempre avuto un fascino particolare e sono ricercati da chi desidera avere un’aria sbarazzina e un po’ fuori le righe.

I capelli ricci, per avere tutte queste qualità, devono essere ben definiti, curati ed il ricciolo deve sprizzare salute da tutti i pori.

Non è facile raggiungere questo obiettivo, perché, si sa, i capelli ricci tendono naturalmente al crespo, perdono vitalità facilmente e di conseguenza appaiono spenti. Ecco che la bella chioma riccia diventa una massa di capelli ingestibili e brutti da vedere. Urge quindi una soluzione, un rimedio ed è possibile trovarlo negli oli naturali specifici per capelli ricci.

Ci sono diversi oli che naturalmente agiscono a favore dei capelli ricci e nelle righe che seguiranno illustreremo i migliori, ci soffermeremo sulle loro caratteristiche principali e sui metodi di utilizzo.

Olio di semi di lino

olio di lino per capelliSe hai i capelli ricci, l’olio di semi di lino non può mancare tra i tuoi prodotti per la cura dei capelli. Le sue rinomate qualità ed i principi attivi in esso contenuti sembrano nati appositamente per la cura e la bellezza dei capelli ricci.

Gli acidi grassi contenuti nell’olio di semi di lino hanno la grande capacità di mantenere idratato il capello, questo è il punto di partenza per curare il capelli ricci che perdono facilmente idratazione e che sono tendenzialmente secchi. Inoltre, l’olio di semi di lino funge da barriera protettiva dall’aggressione del getto d’aria del phon troppo caldo, garantendo la giusta elasticità tipica del capello riccio.

Usalo così

Affinché l’olio di semi di lino abbia un buon risultato è bene sapere che la sua efficacia aumenta se il capello è bagnato.

Dopo il consueto shampoo, e dopo aver tamponato i capelli in maniera delicata, applica l’olio di semi di lino iniziando dalle punte, le più fragili e le prime a rovinarsi.

Pratica un massaggio delicato, ma deciso, in modo che tutte le proprietà dell’olio vengano assorbite dal capello. Quindi passa alla lunghezza dedicandoti ad ogni ciocca.

A questo punto avvolgi la capigliatura con un asciugamano, andrà bene anche quello con cui hai tamponato i capelli, e lascia che l’olio agisca per 30 minuti circa. Quindi risciacqua e procedi all’asciugatura.

Olio di cocco

olio di cocco per capelliAnche l’olio di cocco è una valida risorsa per prendersi cura dei capelli ricci. Il suo effetto riparatore, districante e nutriente è senza eguali. Indicato per recuperare tutte quelle situazioni in cui i capelli ricci sono indomabili, spenti e crespi, quando cioè l’unica soluzione sembrano essere le forbici del parrucchiere.

Da usare sui capelli ricci tutto l’anno, l’olio di cocco trova il suo massimo utilizzo durante la stagione estiva, quando sole e salsedine seccano il capello, soprattutto quello riccio. Tutti i principi attivi idratanti e rigeneranti entrano in gioco e l’effetto risulta visibile già dalle prime applicazioni.

Usalo così

I capelli ricci tendono ad annodarsi, è nella loro natura e nulla possiamo fare affinché questo non avvenga. Quello che si può fare invece è agire in modo che districarli diventi un lavoro meno faticoso, e possiamo farlo con l’olio di cocco.

Sarà sufficiente applicarne una piccola quantità sulle punte, generalmente è qui che si formano i nodi, e lasciare in posa circa 5 minuti, quindi inizia a districare delicatamente prima con le dita e poi con un pettine a denti larghi specifico per capelli ricci.

Olio di jojoba

olio di jojoba naturale

L’olio di jojoba è un altro asso nella manica da poter sfruttare a vantaggio dei capelli ricci. Questo particolare olio è consigliato dagli esperti del settore per la bellezza e la cura dei capelli in generale e, nello specifico, dei capelli ricci.

Una delle problematiche che affligge chi ha i capelli ricci è la difficoltà di tenere a bada l’effetto crespo, tipico purtroppo, di questo tipo di capelli. L’effetto crespo rende la capigliatura simile ad un ammasso informe facendo perdere definizione alle ciocche ricce. L’olio di jojoba agisce, tra le altre cose, esattamente in questo senso, elimina cioè l’effetto crespo e rende i capelli morbidi voluminosi e definiti.

Usalo così

Per rendere i capelli ricci morbidi e nutriti applica l’olio di jojoba sulla lunghezza e sulle punte dei capelli. Insisti con un massaggio delicato insistendo soprattutto sulle punte.

Lascia che l’olio penetri in profondità ed agisca sprigionando tutti i principi attivi. E’ consigliabile, durante la posa, avvolgere la chioma in un asciugamano o una cuffia da bagno così che l’ambiente caldo faciliti l’azione benefica.

Mantieni in posa per circa 30 minuti, quindi lava i capelli con lo shampoo abituale senza esagerare con le dosi. Sciacqua e asciuga i capelli moderando il calore del phon.

In conclusione

I capelli ricci sono tanto belli quanto difficili da trattare. Tendono naturalmente al crespo e si seccano con facilità. Ma con qualche trucco ed i prodotti giusti si può ovviare a questo inconveniente.

Usare con regolarità uno di questi oli, scegliendo quello che soddisfa di più le tue esigenze, tamponare i capelli appena lavati senza sfregare, moderare il calore del phon sono le regole fondamentali per avere capelli ricci belli, sani e definiti.

 

Filed Under: Olio per capelli

Olio per Capelli Secchi – Guida alla scelta

Hai capelli secchi, opachi o giù di tono? Non temere, è un problema che affligge molte persone, ma la buona notizia è che c’è la soluzione: l’olio specifico per capelli secchi. L’uso di prodotti di questo genere riscuote molto successo, generalmente i risultati sono visibili sin dalle prime applicazioni, ti accorgerai personalmente dei benefici che l’olio dona ai capelli e una volta entrato a far parte della tua routine, difficilmente lo abbandonerai.

Ci sono diversi oli per capelli secchi, la scelta è molto personale, così come ogni capello, seppur secco, è differente dall’altro, decidere quale olio usare è molto soggettivo. In questo articolo ti aiuteremo nella scelta indicando, per ognuno le particolarità ed i punti di forza.

Ma prima di trovare il rimedio giusto, è bene andare a fondo e capire come mai i tuoi capelli tendono a perdere idratazione e brillantezza ed appaiono secchi e spenti.

Quali sono le cause dei capelli secchi?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo partire dal principio, e rispondere prima ad un’altra domanda: cos’è che regola l’idratazione del capello? La risposta è il sebo. Solitamente, in condizioni normali, le ghiandole sebacee secernono sebo sufficiente affinché il cuoio capelluto ed il capello abbiamo la giusta idratazione.

Può accadere però che il sebo prodotto, invece di idratare, provochi prurito ed irritazioni seccando in questo modo il capello, che diventa opaco e debole e più soggetto alla formazione di doppie punte.

olio per capelli secchi

Le cause, oltre che di natura genetica, possono essere ricondotte a fattori esterni ai quali i capelli sono quotidianamente sottoposti. Parliamo ad esempio del vento, l’eccessiva esposizione al sole, l’acqua del mare o l’acqua della piscina (ricca di cloro), tinture troppo ravvicinate, permanenti, trattamenti troppo aggressivi, l’uso di prodotti di scarsa qualità o, infine, spazzolate troppo energiche ed asciugatura con phon troppo caldo.

A tutto questo si aggiungono le cattive abitudini che si riflettono anche sulla salute dei capelli: diete sbilanciate, fumo, eccesso di alcolici, orari sregolati…

Ma, come dicevamo, la soluzione c’è e sono gli oli specifici per capelli secchi. Sono tante le proposte su cui spaziare la scelta, per aiutarti in questo compito abbiamo pensato di elencare i migliori oli per capelli secchi descrivendoli a fondo, buona lettura e buona scelta.

Quali sono gli oli migliori per capelli secchi?

Gli oli migliori per i capelli secchi sono tutti di origine vegetali. Hanno una buona efficacia, i risultati sono subito visibili e, in assenza di particolari allergie, sono del tutto privi di controindicazioni. La natura al servizio dell’uomo…in questo caso della bellezza e della salute dei tuoi capelli.

Olio di cocco per capelli

L’olio di cocco è l’alleato numero uno se hai capelli secchi. La sua composizione permette di idratare il capello in profondità donando così nuova vitalità.

Si presente solitamente allo stato solido, ma di consistenza molto morbida. Sarà sufficiente scaldarlo un pochino per renderlo fruibile, anche solo sfregandolo tra le mani.

L’olio di cocco vanta tra i suoi componenti due sostanze eccezionali: l’acido laurico e l’acido caprico, che idratano a fondo, nutrono il capello ed hanno un’azione antimicrobica che promuove la crescita dei capelli. In poco tempo i tuoi capelli riacquisteranno il loro naturale splendore e morbidezza.

Olio di Argan per capelli

L’olio d’Argan, apprezzato e consigliato dagli esperti del settore, è una vera e propria manna dal cielo in materia di capelli secchi.

Le sostanze contenute in esso sono il mix ideale per sanare i danni di un capello sciupato e sofferente.  La Vitamina E, antiossidante per eccellenza per i capelli, mantiene in salute, forte e va a risanare laddove necessario. L’alto contenuto di Omega 3 idrata e nutre a fondo le cellule del capello rendendo la tua chioma lucente e morbida.

Usalo con regolarità, in pochi giorni, vedrai i capelli tornare a nuova vita, resterai sbalordita dal successo e dalla rapidità d’azione.

Olio di semi di lino per capelli

L’olio di semi di lino, largamente conosciuto ed usato, è una miscela di componenti benefici che nutrono il capello in profondità. In particolare l’acido linoleico (Omega 6) e l’acido linolenico (Omega 3), sono i due elementi di spicco dell’olio di semi di lino che, assieme alla Vitamina E, Vitamina F, betacarotene, danno vita ad un rimedio eccezionale che nutre ed idrata i capelli a fondo, riparano i danni laddove necessario, mantenendo in salute la capigliatura.

Il suo uso riscuote successo in tutte quelle situazioni in cui i capelli sono sottoposti a forte stress, dopo una lunga esposizione al sole, dopo la piscina, dopo un trattamento sbagliato…insomma in tutti quei casi in cui il capello è sofferente ed ha necessità di essere coccolato. La sua azione, infine, è eccezionale sulle punte, le più soggette a subire danni.

In conclusione

Ti abbiamo proposto tre oli specifici per capelli secchi, a te la scelta. Ti consigliamo di provare ad usarli tutti e tre e, dopo aver valutato di persona gli stupefacenti risultati, deciderai qual’è il più indicato alle tue esigenze.

Siamo sicuri che la scelta non sarà affatto facile, tutti questi oli che abbiamo descritto sono meravigliosi rimedi naturali, ma siamo sicuri anche del fatto, che una volta scelto quello che fa per te, sarai pienamente soddisfatto.

 

Filed Under: Olio per capelli

Olio di semi di lino: un antico alleato dei tuoi capelli

Se hai deciso di prenderti cura dei tuoi capelli in maniera naturale, ma tra le tante opportunità che la natura ti offre non riesci a decidere, inizia provando l’olio di semi di lino.

Questo meraviglioso prodotto è stato apprezzato fin dall’antichità per i suoi svariati benefici. Veniva utilizzato per diversi motivi: per curare artriti, a beneficio del sistema cardiovascolare, per lenire asma ed allergie e molto altro ancora. Oggi giorno però il suo uso principale riguarda la cura dei capelli, possiamo dire senza ombra di dubbio che l’olio si semi di lino è l’alleato numero uno per la salute dei capelli. Con un uso regolare i tuoi capelli saranno belli e lucenti, ma soprattutto in salute. Vedrai i risultati fin da subito e non potrai più farne a meno.

olio di semi di lino per capelli

Bestseller No. 1
Omia, Olio Capelli Eco Bio con Olio di Semi di Lino, Per Capelli Crespi e Ribelli, Azione Lisciante...
Omia, Olio Capelli Eco Bio con Olio di Semi di Lino, Per Capelli Crespi e Ribelli, Azione Lisciante...
  • FORMULA: La nuova formula dell'Olio Capelli Ecobio con Olio di Semi di Lino è specificatamente studiata per capelli capelli...
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 2
BIO - Olio di Semi di Lino, garantito 100% puro, naturale e spremuto a freddo - Biologico...
BIO - Olio di Semi di Lino, garantito 100% puro, naturale e spremuto a freddo - Biologico...
  • BIO: Olio vegetale BIO e Naturale al 100%
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 3
Naissance Olio di Semi di Lino Vergine 250ml - Puro, Naturale, Non Raffinato, Vegan - Idratante e...
Naissance Olio di Semi di Lino Vergine 250ml - Puro, Naturale, Non Raffinato, Vegan - Idratante e...
  • Adatto per essere usato nella cosmesi e per la creazione di saponi a base di oli naturali.
>> Vedi PREZZO su Amazon

Com’è l’olio di semi di lino?

L’olio di semi di lino viene estratto dai semi dell’omonima pianta. I semi, di colore brunastro, una volta raccolti e lasciati essiccare, o tostati, vengono spremuti a freddo affinché si possa ricavare l’olio che in questa fase risulta essere ancora grezzo. Dopo un attento processo di raffinazione l’olio grezzo diviene utile per l’utilizzo.

L’olio di semi di lino contiene naturalmente tantissime sostanze nutritive benefiche, ideali per la salute dei tuoi capelli. In esso troviamo:

  • vitamina E
  • vitamina F
  • acido linoleico (Omega 6)
  • acido linolenico (Omega 3)
  • betacarotene

Tutti questi elementi collaborano al risanamento, laddove sia necessario, e al mantenimento dei capelli in buona salute riparando o mantenendo vitali le cellule che li compongono.

Quali benefici apporta l’olio di semi di lino?

L’olio di semi di lino, come abbiamo detto, trova largo uso nella cura dei capelli. Sarà utile in tutti quei casi in cui i capelli siano sfibrati o quando via sia un problema di doppie punte. I principi nutritivi contenuti in esso promuovono una rigenerazione cellulare, risanando le rotture e ricompattando la struttura del capello, promuovendo al contempo un’azione preventiva.

L’olio di semi di lino è un ottimo rimedio anche dopo una lunga esposizione al sole senza protezione o dopo aver subito un trattamento sbagliato o troppo aggressivo oppure quando i capelli vengono troppo spesso a contatto con il cloro della piscina. In sostanza quando i capelli appaiono sofferenti, spenti e sfibrati usare l’olio di semi di lino è la mossa giusta.

E’ eccezionale inoltre in tutti quei casi in cui i capelli tendono al crespo. L’olio di semi di lino infatti nutre il capello in profondità donando elasticità e morbidezza.

Come usare l’olio di semi di lino?

Puoi usare l’olio di semi di lino in diversi modi, tutti validi alla stessa maniera, scegli quello che ritieni più adatto alle tue esigenze.

  • maschera nutriente: puoi coccolare i tuoi capelli con una maschera nutriente all’olio di semi di lino. Inumidisci i capelli, preferibilmente con un vaporizzatore, bada bene a non bagnarli eccessivamente. Applica l’olio su tutta la lunghezza con un massaggio delicato, in questo modo faciliterai l’assorbimento in profondità di tutti i principi nutritivi. Indossa una cuffia da bagno, o avvolgi i capelli in un asciugamano umido e caldo. Lascia agire più tempo che puoi, ma non meno di 30 minuti. Terminato il tempo di posa sciacqua i capelli come fai di solito.
  • in aggiunta allo shampoo: puoi aggiungere un cucchiaino di olio di semi di lino direttamente nel flacone dello shampoo. Presta attenzione però alla composizione dello shampoo, se in esso sono contenuti siliconi, l’effetto dell’olio di semi di lino è annullato poiché i siliconi rivestono il capello con una sorta di film protettivo che impedisce l’assorbimento.
  • direttamente sulle punte: sappiamo bene che sono le punte la parte dei capelli più soggetta a danni. Con l’olio di semi di lino questi danni possono essere riparati e soprattutto prevenuti. Versa poche gocce di olio sulla mano e, aiutandoti con le dita, massaggia le punte insistendo affinché ogni componente venga assorbito e le rotture riparate.

Ricorda

  • L’olio di semi di lino, contrariamente a quanto avviene con altri oli vegetali, ha maggior efficacia sui capelli umidi, non bagnati mi raccomando.
  • L’olio di semi di lino perde ogni efficacia se usi o hai usato, shampoo contenenti siliconi, sostanze che, come abbiamo detto creano un film protettivo ed isolante. Devono trascorrere almeno 2 settimane dall’ultimo utilizzo di prodotti a base di silicone affinché l’olio di semi di lino possa agire e penetrare in profondità.
  • L’olio di semi di lino non è un prodotto adatto al cuoio capelluto, quindi, quando lo applichi, presta attenzione a non arrivare fino alla cute.
  • L’olio di semi di lino, una volta aperta la confezione, va conservato in un luogo fresco e asciutto, un posto ideale dove riporlo potrebbe essere il frigorifero.

In conclusione

L’olio di semi di lino può essere definito il rimedio della nonna, una soluzione antica tramandata da generazioni e che deve accompagnare la cura dei nostri capelli quotidianamente. Una soluzione 100% naturale per la salute dei capelli, l’asso nella manica per contrastare le doppia punte e un trucco in più per avere capelli lucenti e brillanti.

Bestseller No. 1
Omia, Olio Capelli Eco Bio con Olio di Semi di Lino, Per Capelli Crespi e Ribelli, Azione Lisciante...
Omia, Olio Capelli Eco Bio con Olio di Semi di Lino, Per Capelli Crespi e Ribelli, Azione Lisciante...
  • FORMULA: La nuova formula dell'Olio Capelli Ecobio con Olio di Semi di Lino è specificatamente studiata per capelli capelli...
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 2
BIO - Olio di Semi di Lino, garantito 100% puro, naturale e spremuto a freddo - Biologico...
BIO - Olio di Semi di Lino, garantito 100% puro, naturale e spremuto a freddo - Biologico...
  • BIO: Olio vegetale BIO e Naturale al 100%
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 3
Naissance Olio di Semi di Lino Vergine 250ml - Puro, Naturale, Non Raffinato, Vegan - Idratante e...
Naissance Olio di Semi di Lino Vergine 250ml - Puro, Naturale, Non Raffinato, Vegan - Idratante e...
  • Adatto per essere usato nella cosmesi e per la creazione di saponi a base di oli naturali.
>> Vedi PREZZO su Amazon

 

Filed Under: Olio per capelli

Olio di cocco per capelli: proprietà, benefici e tutto quello che c’è da sapere

Il rimedio naturale per capelli di cui parleremo oggi è l’olio di cocco. Un prodotto largamente usato in alcune culture, come ad esempio quella indiana, per mantenere i capelli forti, nutriti e protetti e che è sempre più presente anche nelle nostre zone. Se vuoi prenderti cura dei capelli in maniera naturale che sia al tempo stesso efficace, non puoi farne a meno.

L’olio di cocco è ricavato dalla spremitura della polpa, precedentemente essiccata, del frutto della palma da cocco.

olio di cocco naturale

Bestseller No. 1
Olio di Cocco Biologico Vergine 500 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo e...
Olio di Cocco Biologico Vergine 500 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo e...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco....
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 2
Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco....
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 3
Olio di Cocco Liquido Squeeze MCT Oil - BENVOLIO 1938 | 250ml - KETO Diet Paleo Vegan 100% Vegetale...
Olio di Cocco Liquido Squeeze MCT Oil - BENVOLIO 1938 | 250ml - KETO Diet Paleo Vegan 100% Vegetale...
  • TUTTO IL BUONO DELL'OLIO DI COCCO in un formato ANCORA PIU' PRATICO! Non solo un olio di cocco alimentare, ma un olio di cocco per...
>> Vedi PREZZO su Amazon

E’ un grasso vegetale che ha un punto di fusione intorno ai 24 gradi, proprio per questo, alle nostre latitudini nella maggior parte dei casi lo troviamo nella forma solida, ma basta davvero poco per renderlo liquido e facilmente fruibile.

Nell’olio di cocco sono contenute molte sostanze nutritive ottime per mantenere i capelli forti e nutriti:

  • acidi grassi saturi (acido caprinico, acido caprilico, acido laurico)
  • vitamine (vitamina K, vitamina E)
  • colina (una particolare vitamina ad azione antiossidante associata alle vitamine del gruppo B)
  • sali minerali

L’olio di cocco è perfetto per la cura dei capelli, si usa direttamente sulla cute e, aggiungendo un poco di acqua, diventa della consistenza ideale per eseguire un massaggio del cuoio capelluto.

Un uso regolare dell’olio di cocco favorisce la ricrescita di capelli sani e robusti ed una tonificazione dei capelli sfibrati e spenti o danneggiati da trattamenti eccessivamente aggressivi.

I capelli torneranno ad avere la loro naturale brillantezza e morbidezza regalandoti una chioma corposa e fluente, perché l’olio di cocco è in grado di sanare ogni problematica che possa presentarsi sui tuoi capelli.

Vediamo approfonditamente come agisce in base alle necessità dei capelli.

Olio di cocco per capelli danneggiati

I capelli danneggiati sono il segnale d’allarme di una carenza di proteine. Occorre quindi andare a sanare questo deficit e lo possiamo fare con successo usando l’olio di cocco.

L’acido laurico abbondantemente contenuto in esso, è una sostanza simile alle proteine presenti nei capelli, ha un basso peso specifico che gli permette di penetrare in profondità.

Come usare l’olio di cocco

Se hai capelli danneggiati usa l’olio di cocco in questo modo:

  • applica un poco di olio di cocco sui capelli, parti dal cuoio capelluto e distribuiscilo su tutta la lunghezza fino ad arrivare alle punte
  • lascia agire per circa 20 minuti, quindi sciacqua e lava i capelli come fai di solito

Olio di cocco sui capelli secchi

Prodotti troppo aggressivi o di scarsa qualità possono seccare il cuoio capelluto seccando di conseguenza anche i capelli. Se non si interviene immediatamente si rischia di farli diventare crespi e sottili, ma con l’olio di cocco il problema si risolve.

Usalo così

Applica una piccola dose di olio di cocco direttamente sulle punte, le prime a risentire della mancanza di idratazione. Massaggia delicatamente per far penetrare a fondo tutti i principi attivi.

Olio di cocco per tonificare i capelli

Quando i capelli ti sembreranno giù di tono, spenti e bisognosi di coccole, usa l’olio di cocco. I tuoi capelli riacquisteranno la loro naturale tonicità e vitalità.

Usalo così

  • scalda leggermente l’olio di cocco
  • aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda
  • massaggia delicatamente il cuoio capelluto
  • lascia agire il più possibile
  • sciacqua con acqua tiepida e lava i capelli come d’abitudine

Olio di cocco per rallentare la caduta dei capelli

Questo rimedio è usato da secoli nella cultura indiana proprio per rallentare e prevenire la caduta dei capelli.

Per lo scopo è utile:

  • far bollire in un poco di olio di cocco qualche foglia di salvia per alcuni minuti
  • creare un impacco che sia facilmente applicabile
  • distribuire l’impacco sul cuoio capelluto
  • lasciare in posa per circa 20 minuti

Una volta preparata la miscela, se ne avanza, è possibile conservarla in barattolo chiuso ermeticamente e potrà essere usata per un mese.

In alternativa alla salvia, si hanno ottimi risultati aggiungendo del succo di limone all’olio di cocco.

Olio di cocco per combattere i pidocchi

I pidocchi sono parassiti dei capelli ed quando fanno la loro comparsa occorre intervenire immediatamente. Ci sono certamente prodotti chimici appositamente studiati che però rischiano di danneggiare la struttura del capello.

L’alternativa è usare il pettinino apposito, che rischia però di rovinare i capelli se sono difficilmente districabili. In questo caso può essere utile applicare l’olio di cocco in modo da rendere più scivoloso il passaggio del pettinino.

Usa l’olio di cocco tutte le volte che vedi i capelli sofferenti, spenti e bisognosi di attenzioni. Tieni sempre in casa l’olio di cocco e regala alla tua capigliatura un trattamento di bellezza naturale e salutare

Curiosità su l’olio di cocco

L’olio di cocco ha una consistenza solida fino a che la temperatura esterna fino a 24 gradi, appena sale diviene già liquido.

Quando è allo stato solido sarà sufficiente farlo sciogliere nel forno a microonde o anche mettendo il contenitore in un pentolino sul fuoco tenendo la fiamma bassissima.

Può essere addirittura sciolto mettendo il recipiente di vetro sotto l’acqua calda del rubinetto.

Bestseller No. 1
Olio di Cocco Biologico Vergine 500 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo e...
Olio di Cocco Biologico Vergine 500 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo e...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco....
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 2
Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
Olio di Cocco Biologico Vergine 1000 ml. Crudo e Spremuto a Freddo. Organico e Naturale. Bio Nativo...
  • OLIO DI COCCO SPREMUTO A FREDDO: L’olio di cocco è un grasso vegetale che si ricava dalla polpa essiccata delle noci di cocco....
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 3
Olio di Cocco Liquido Squeeze MCT Oil - BENVOLIO 1938 | 250ml - KETO Diet Paleo Vegan 100% Vegetale...
Olio di Cocco Liquido Squeeze MCT Oil - BENVOLIO 1938 | 250ml - KETO Diet Paleo Vegan 100% Vegetale...
  • TUTTO IL BUONO DELL'OLIO DI COCCO in un formato ANCORA PIU' PRATICO! Non solo un olio di cocco alimentare, ma un olio di cocco per...
>> Vedi PREZZO su Amazon

 

Filed Under: Olio per capelli

Olio di ricino – proprietà e benefici per i capelli

L’olio di ricino, noto ai più per l’uso tutt’altro che nobile durante il periodo fascista, è un olio vegetale dalle spiccate qualità, utilizzato sia in campo farmaceutico che in cosmesi, ha ottime qualità benefiche nella cura dei capelli. Se vuoi prenderci cura dei capelli scegliendo un prodotto naturale, prova ad usare l’olio di ricino, i risultati ti sbalordiranno. Con un uso regolare tuoi capelli risulteranno più rafforzati e nutriti in profondità. fvConosciamo quindi, più a fondo le qualità dell’olio di ricino, le proprietà, i benefici ed il suo impiego per la cura dei capelli.

olio di ricino per capelli

Bestseller No. 1
Olio di ricino MeaVita - 100% puro olio di ricino spremuto a freddo, qualità premium, 1 confezione...
Olio di ricino MeaVita - 100% puro olio di ricino spremuto a freddo, qualità premium, 1 confezione...
  • L'olio pregiato ha un colore da trasparente a giallastro
10,99 EUR
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 2
Olio di Ricino Puro 100% - 118ml Castor Oil Spremuto a Freddo Stimola la Crescita dei Capelli,...
Olio di Ricino Puro 100% - 118ml Castor Oil Spremuto a Freddo Stimola la Crescita dei Capelli,...
  • 🌱 Olio di Ricino Puro: L'olio di ricino è ottenuto da semi di ricino di alta qualità, ottenuti attraverso un delicato...
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 3
OLIO DI RICINO BIOLOGICO 100% Puro |GRANDE 100ml e Pressato a Freddo| Per Ciglia, Sopracciglia,...
OLIO DI RICINO BIOLOGICO 100% Puro |GRANDE 100ml e Pressato a Freddo| Per Ciglia, Sopracciglia,...
  • STIMOLA LA CRESCITA DI CAPELLI, CIGLIA E SOPRACCIGLIA - L’olio di ricino Florence 100 % bio e puro dona ciglia, sopracciglia e...
14,99 EUR
>> Vedi PREZZO su Amazon

Cosa è l’olio di ricino:

L’olio di ricino si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi dell’omonima pianta (nome botanico  Ricinus compunsi), in seguito vi è una fase di filtrazione, durante la quale viene rimossa la ricina, un componente tossico presente naturalmente nella pianta.

Si presenta di colore giallo paglierino ed ha una consistenza densa, vischiosa che gli permette di non mutare la forma fisica al cambio di temperatura, l’olio di ricino non gela mai, neanche quando la temperatura scende sotto lo zero. L’olio di ricino è un olio stabile, cioè mantiene inalterate le proprietà e quindi non irrancidisce è bene però conservarlo in bottiglie di vetro scure.

L’olio di ricino contiene abbondanti quantità di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo, che gli consente di acquisire buone proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

Sono contenute nell’olio di ricino anche apprezzabili quantità di vitamina E, sali minerali e proteine, in poche parole, nell’olio di ricino è contenuto tutto il nutrimento di cui il capello necessita.

Perché e come usare l’olio di ricino per i capelli

L’olio di ricino riscuote molto successo nella cura dei capelli secchi e che tendono a spezzarsi. Li nutre in profondità e li irrobustisce grazie a tutti i principi attivi che naturalmente contiene. L’olio di ricino è efficace anche per contrastare le doppie punte e stimolare la crescita dei capelli e riportare in equilibrio la produzione di sebo del cuoio capelluto.Vediamo ora nel dettaglio come usare l’olio di ricino nelle differenti in base alle esigenze o problematiche che il capello può avere.

Se vuoi rendere i capelli più lucidi

Lo smog e gli agenti atmosferici sono nemici della bellezza dei tuoi capelli. Aggrediscono ed indeboliscono i capelli togliendo loro tutta la brillantezza che naturalmente hanno. Usare l’olio di ricino può rivelarsi un ottimo trucco per far tornare a splendere la tua chioma.

Ritagliati del tempo per coccolare i tuoi capelli e tutte le sere, per una settimana, procedi così:

  • scalda leggermente pochi cucchiai di olio di ricino in un pentolino
  • applica l’olio alle radici e pratica un massaggio
  • lascia in posa tutta la notte
  • il mattino successivo lava i capelli con uno shampoo delicato
  • asciuga con il phon prestando attenzione alla temperatura, che non sia eccessivamente alta, e non avvicianarlo troppo ai capelli.

Se vuoi stimolare la crescita

Se hai difficoltà a far crescere i capelli, l’olio di ricino viene in tuo aiuto. Ecco come:

  • prepara una miscela, in parti uguali, di olio di ricino e olio di mandorle (o olio di cocco)
  • applica la miscela così preparata sulla cute con un massaggio delicato
  • lascia in posa il più possibile, meglio tutta la notte

Questo procedimento rivitalizza i follicoli piliferi stimolando la crescita dei capelli.

Se vuoi eliminare le doppie punte

Se hai a che fare con le doppie punte e non riesci a trovare una soluzione efficace e naturale allo stesso tempo, non temere, l’olio di ricino fa proprio al caso tuo.

Le sostanze nutritive contenute in esso rafforzano il capello impedendo la comparsa delle doppie punte e sanando quelle già presenti. Ecco come fare:

  • intiepidisci un poco di olio di ricino in un pentolino
  • versalo sulle mani ed applicalo sulla lunghezza
  • insisiti particolarmente sulle punte e le zone danneggiate lavorando una ciocca alla volta
  • lascia in posa almeno 30 minuti
  • procedi al normale lavaggio, ricorda sempre di usare uno shampoo delicato

E’ consigliabile ripetere questo trattamento all’olio di ricino ogni 5 o 6 giorni, il risultato sarà ottimale, le doppie punte spariranno e la chioma sarà rinfoltita. Diversamente puoi provare la piastra per doppie punte Split Ender , una grande novità del 2016.

Curiosità

Sapevi che l’olio di ricino è un ottimo ritrovato per infoltire ciglia e sopracciglia? Può capitare di avere, fisiologicamente, le ciglia o le sopracciglia poco folte, talvolta anche rade. Si ha quindi la necessità di renderle più corpose e forti e l’olio di ricino può essere d’aiuto.

Ecco come:

  • per sopracciglia folte: la sera, prima di coricarsi e dopo aver deterso a fondo il viso, versare poche gocce di olio di ricino su un batuffolo di cotone e passarlo sulle sopracciglia. Procedere in questo modo fino al raggiungimento del risultato ottimale
  • per ciglia folte: versa una o due gocce di olio di ricino sulle dita e trasferiscilo sulle ciglia portandolo su tutta la lunghezza. Nel giro di 1 o 2 settimane i risultati saranno evidenti.

Da tutto quello che abbiamo detto, l’olio di ricino è un vero e proprio alleato per sanare i capelli sfibrati e secchi ed è un vero e proprio toccasana per contrastare le doppie punte. Quindi, se vuoi capelli nutriti, sani e lucenti, non puoi fare a meno dell’olio di ricino.

Bestseller No. 1
Olio di ricino MeaVita - 100% puro olio di ricino spremuto a freddo, qualità premium, 1 confezione...
Olio di ricino MeaVita - 100% puro olio di ricino spremuto a freddo, qualità premium, 1 confezione...
  • L'olio pregiato ha un colore da trasparente a giallastro
10,99 EUR
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 2
Olio di Ricino Puro 100% - 118ml Castor Oil Spremuto a Freddo Stimola la Crescita dei Capelli,...
Olio di Ricino Puro 100% - 118ml Castor Oil Spremuto a Freddo Stimola la Crescita dei Capelli,...
  • 🌱 Olio di Ricino Puro: L'olio di ricino è ottenuto da semi di ricino di alta qualità, ottenuti attraverso un delicato...
>> Vedi PREZZO su Amazon
Bestseller No. 3
OLIO DI RICINO BIOLOGICO 100% Puro |GRANDE 100ml e Pressato a Freddo| Per Ciglia, Sopracciglia,...
OLIO DI RICINO BIOLOGICO 100% Puro |GRANDE 100ml e Pressato a Freddo| Per Ciglia, Sopracciglia,...
  • STIMOLA LA CRESCITA DI CAPELLI, CIGLIA E SOPRACCIGLIA - L’olio di ricino Florence 100 % bio e puro dona ciglia, sopracciglia e...
14,99 EUR
>> Vedi PREZZO su Amazon

Filed Under: Olio per capelli

  • 1
  • 2
  • Next Page »

I migliori Prodotti

BaByliss BAB2269TTE PRO Tourmaline Pulse Piastra Ondulante
BaByliss BAB2269TTE PRO Tourmaline Pulse Piastra Ondulante
82,10 EUR
>> Vedi PREZZO su Amazon

Articoli recenti

  • Spazzola lisciante Straight Hair 2 in 1: Recensione completa, opinioni e prezzo consigliato
  • Recensione della piastra Ariete Gold Hair: Funziona bene? Opinioni, test e prezzo ufficiale
  • Power Grow Max spazzola laser per capelli: Funziona davvero? Recensioni e opinioni dei clienti
  • Spazzola lisciante Hair Brush Pro – Recensione con opinioni e pareri dei clienti
  • Piastra Onde Imetec Bellissima Beach Waves: recensione completa
  • Miglior spazzola lisciante elettrica? Come funziona, caratteristiche e opinioni
  • Color Wax cera colorante per capelli: come funziona, recensioni e opinioni
  • Olio per capelli ricci: come scegliere il migliore?
  • Olio per Capelli Secchi – Guida alla scelta
  • Olio di semi di lino: un antico alleato dei tuoi capelli

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Piastraonde.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

Piastraonde.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Pagine

  • Contatti
  • Cookie
  • disclaimer prezzi
  • Piastra Onde: le migliori piastre triferro per capelli ondulati
  • Privacy e disclaimer

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per un servizio migliore. Chiudendo, cliccando o scorrendo ne consenti l'uso Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.